Angurie quadrate

Le angurie si producono e si consumano praticamente in tutto il mondo e tutti siamo abituati a comprarle ed a vederle in giro. Solitamente, però, le angurie hanno una forma allungata e di certo non molto regolari.

Come reagireste di fronte a delle angurie cubiche?

Già, è proprio questa la nuova stranezza che arriva direttamente dal Giappone e che sta facendo parlare il mondo intero. I giapponesi hanno studiato una tecnica per riuscire a far crescere delle angurie cubiche.

Il loro aspetto è decisamente molto particolare ma in molti ne sostengono la maggiore praticità non solo nel trasporto ma anche nella loro suddivisione in porzioni che in questo modo diventa particolarmente semplice.

Lo sapevate che…

1) I giapponesi lavorano tanto e spesso fanno gli straordinari perché sono estremamente precisi e meticolosi e di conseguenza non riescono a svolgere nel normale orario di lavoro tutto ciò che hanno pianificato per la giornata. 

 2)In Giappone ci sono cabine del telefono esclusivamente per chiamate nazionali ed altre solo per chiamate internazionali.

3)Le portiere dei taxi si aprono automaticamente; non cercate di aprirle voi, il tassista non approverebbe!

4)Al supermercato la frutta e la verdura non si vendono a peso ma a pezzo e ogni frutto è accuratamente confezionato in retine di plastica bianche.

5)Le biciclette viaggiano sul marciapiede, non per strada o nelle piste ciclabili come da noi. Sovente succede che i pedoni vengano investiti dai ciclisti.

6)Vomitare assieme agli amici dopo aver bevuto ettolitri di alcool è normale: vi capiterà sicuramente di incontrare donne e uomini giapponesi negli angoli della strada che rigettano gli interi bagordi di una serata

7)In Giappone si guida a sinistra, come in Gran Bretagna.

8)Per le strade, dalle più popolose metropoli ai più sperduti paeselli di campagna, ci sono fornitissimi distributori automatici di bevandealcoliche o analcoliche, calde o fredde.

9)A San Valentino solo le donne devono fare un regalo al loro fidanzato, in genere fiori o cioccolatini.

10)Nelle scuole giapponesi l’uniforme è obbligatoria anche al liceo e la figura del bidello non esiste; sono infatti gli insegnanti e gli studenti che si occupano di ordinare le aule ma soprattutto di mantenerle pulite durante le lezioni.

Nostalgia…

… Anche dopo questo viaggio la nostalgia mi assale… Mi manca tutto di Tokyo e del Giappone!!! Profumi, odori, colori, luci, sapori, persone e suoni!!! A proposito di questi ultimi vi consiglio di fare una visitina a questo sito http://melody.pos.to!!!! Tutti i suoni e le musiche degli annunci della metro di Tokyo!!! Fantastico!!! 😍

Lanterne sul Fiume

Questa sera andremo ad Asakusa, a vedere le lanterne galleggianti sul fiume Sumida-gawa, atto culmine della cerimonia chiamata Tōrō Nagashi (si potranno scrivere e disegnare qualsiasi cosa sulla carta delle lanterne).

Questa cerimonia si celebra durante il festival di Bon, ed é credenza che gli spiriti dei propri cari discendono dal fiume, ritornando alla vita.

Le tōrō sono le lanterne tradizionali giapponesi fatte di legno e carta.

  

  

Okonomiyaki e Yakisoba

 Okonomijaki Honijn – 1-17-2 Kabukicho Komatsu Bldg. 7-8F, Shinjuku 160-0021 Prefettura di Tokyo

Vicino alla Shinjukuekiyasukunidori

Questa sera abbiamo cenato in un ristorante tipico giapponese.

Specialità Okonomiyaki (letteralmente ciò che vuoi alla pasta) e Yakisoba (spaghetti saltati) una tavola calda, e credeteci… era bollente!!!…

Al centro della tavola, vi sono delle piastre molto calde chiamate Teppan, sulle quali ognuno dovrà cuocere il proprio pasto.  

Quando arriva l’ordine, ci si trova davanti una ciotola come questa…

  • Okonomiyaki 
  • Yakisoba 

… si dovranno versare i vari ingredienti sulla piastra e cuocerli con l’aiuto delle spatole in metallo. Finita la cottura, si potrá guarnire il piatto con Katsuobushi (Scaglie di tonno essiccato)  e a piacere salsa Otafuku, densa ed agrodolce, simile al ketchup con Worcester, e la maionese giapponese, che è da sballooooo!!!

  • La salsa otafuku 

Buon appetito!!

(A breve arriveranno i video)

Sushi, ramen, Gyoza,takoyaki??? Ne abbiamo!!!

Gironzolando per le vie di Tokyo abbiamo provato più cibi possibili, uno più buono dell’altro!!! 

Partiamo con il pasto mangiato in aereo all’andata…

     Colazione a Tzukiji con Donburi….squisito!!!
  Pranzo ad Obaida con Tomkatsu da Tomkatsu Wako  
Cena a base di sushi a Shinjuku al nostro amato ristorante Himawari Sushi ❤️❤️❤️

    
    
     Veloce pranzo ad Akihabara…cucina cinese…buona!
  Altro sushi     
  Ramen più buoni del mondo a Shibuya!!! Da sogno!

     
  Sushi da sushi Zanmai a Shinjuku…lo metterei al terzo posto…

    
  Fantastici e gustosissimi Takoyaki ad Harajuku!!!  
Provati per la prima volta e subito innamorati!!! Gyoza lessi o alla piastra…ah i nostri con aglio 😁

Questi sono due tipi di gyoza mangiati al famoso Gyoza Lou di Harajuku

Shibuya 

Magicamente  Shibuya! Come sempre “amazing “!!! L’incrocio più famoso e popolato del mondo!!! Dove hanno driftato anche su Fast and Furious Tokyo drift! Gente diversa, vite diverse, stili diversi! 

  
   
         

    
    
    
    
  

    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    

    
   

Asakusa e Kappabashi-dori

Dopo una frenetica mattinata ad Akihabara siamo andati a riposarci le gambe al 22esimo piando dell’Asahi building ad Asakusa per assaporare una birretta e goderci una vista fantastica  

    
    
    
    
    
    
   

A pochi passi da qui, 1.2 km per la precisione, si trova Kappabashi-dori quartiere dove tutti i ristoranti di Tokyo di riforniscono di oggettistica, stoviglie e quant’altro.