16 Gennaio in Giappone

Il 16 Gennaio non è un giorno di particolare importanza o tradizione in Giappone. Che ne dici di pensare ad organizzare un viggio per quest’estate in Giappone?

Il Giappone è una destinazione turistica molto popolare, conosciuta per la sua cultura antica, la cucina deliziosa, le città futuristiche e i paesaggi naturali mozzafiato. Organizzare un viaggio in Giappone in estate può essere un’esperienza indimenticabile.

In estate, il clima è caldo e umido, ma ci sono molte attività all’aperto da fare, come visitare i templi storici, fare escursioni nei monti, godersi le spiagge e i festival estivi. Inoltre, durante l’estate, si può assistere a uno spettacolo di fuochi d’artificio, una tradizione giapponese molto popolare in questo periodo dell’anno.

Per quanto riguarda l’alloggio, ci sono molte opzioni tra cui scegliere, come i tradizionali ryokan (pensioni giapponesi) o i moderni hotel. Inoltre, il Giappone offre un’ampia gamma di opzioni per quanto riguarda i trasporti, dai treni veloci alle autobus, il che rende facile spostarsi da una città all’altra.

Per quanto riguarda il budget, il Giappone può essere un po’ costoso, ma ci sono molte opzioni per risparmiare denaro. Ad esempio, si può optare per alloggi economici e mangiare nei ristoranti locali. Inoltre, ci sono molte attrazioni gratuite da visitare, come i parchi e i templi.

In sintesi, organizzare un viaggio in Giappone in estate può essere un’esperienza emozionante ed indimenticabile, offrendo una vasta gamma di attività, alloggi e opzioni di trasporto per tutte le esigenze e budget.

Scritto da Veronica

Foto di Carlo Stanchina

15 Gennaio in Giappone

Il 15 Gennaio a Kyoto potete assistere a una competizione di tiro con l’arco che trova le sue origini nella metà del XII secolo. Questa gara, chiamata Toh-shiya, ha luogo ogni anno la domenica più vicina al 15 gennaio e vede gareggiare giovani di 20 anni da tutte le parti del Giappone.

L’età dei partecipanti non è scelta a caso, infatti il secondo lunedì di gennaio in tutto il Giappone si festeggia il passaggio all’età adulta, ossia il compimento dei 20 anni.
Si può assistere alla gara gratuitamente, presso il Tempio Sanjusangen-do.

Toh-shiya è il termine giapponese per il tiro con l’arco. In Giappone, il tiro con l’arco è conosciuto come “kyudo” e rappresenta un’arte marziale e una disciplina spirituale oltre che uno sport. La pratica del kyudo implica l’utilizzo di un arco lungo e di frecce, e si basa sulla precisione e sulla concentrazione mentale. Il tiro con l’arco giapponese è anche una forma di meditazione e di riflessione, e viene spesso praticato in contesti cerimoniali o come forma di svago.

Scritto da Veronica

Come Avere un Look da Geisha

Ecco una veloce guida su come avere un look da geisha.

Geisha –Un gruppo di professioniste giapponesi che studiano fin da bambine l’arte della conversazione, della danza e del canto, per intrattenere gruppi di uomini.

Questa è una semplice guida – ci sono diverse acconciature e abbigliamenti per i diversi passi nella carriere di una geisha.

maiko, Kyoto
Maiko – Venice to Tokyo – Kyoto – agosto 2015

Passaggi

  1. Decidi la tua acconciatura. Ci sono due opzioni. La prima è semplicemente quella di comprare una parrucca da geisha. Ci sono molti negozi online che ne vendono. In alternativa, puoi provare a pettinarti in stile geisha.
    • Devi avere i capelli lunghi per farlo. Potresti chiedere al tuo parrucchiere di farti delle extension.
    • Se il tuo parrucchiere conosce lo stile da geisha, puoi chiedere a lui di farlo. Altrimenti, dovrai cavartela da sola. Le informazioni al riguardo sono rare da trovare, specialmente in italiano, ma alcuni libri e siti spiegano tutto. Se non riesci a trovare indicazioni, legati semplicemente i capelli in alto, prendendo spunto da immagini che riesci a trovare.
    • Questo sito fornisce accessori tradizionali da geisha per i capelli. Anche se usi uno stile molto semplice, qualche accessorio servirà a migliorarlo. Tuttavia, molti costano più di 100€. Se è troppo caro, cerca della bigiotteria per costumi meno costosa.
  2. Truccati con cura. Se non sei brava a truccarti, raccomandiamo di farti aiutare da un’amica o da un’estetista. Il trucco da geisha deve essere perfetto. Guarda la sezione “Cose che ti serviranno” per controllare di avere tutto il necessario.
    • Le geishe usano una sostanza simile alla cera, chiamata “bintsuke-abura”, che spalmano su volto, collo e petto. Si tratta di un’ottima base per il trucco.
    • Prendi del fondo tinta bianco, e mischialo con un bel po’ d’acqua per creare una sorta di pasta. Applica il materiale ottenuto con un pennello al tuo volto e al tuo collo, come base. Potresti avere bisogno di passare diverse volte con il pennello: il volto, il petto e il collo devono essere completamente bianchi. Tuttavia, è importante lasciare della pelle nuda sotto l’attaccatura dei capelli. In questo modo, sembrerà ancora di più che tu stia indossando una maschera. E’ particolarmente importante farlo sulla nuca, una zona molto erotica in Giappone (come le gambe da noi). Se vuoi, puoi lasciare due o tre linee a forma di V libere dal fondo bianco. Infine, prendi una spugna, e passala su tutte le zone in cui hai applicato il fondo bianco: in questo modo assorbirai l’acqua in eccesso, ottenendo una pelle completamente bianca.
    • Prendi una matita nera per sopracciglia, e passala sulle sopracciglia. Guarda l’immagine – le sopracciglia devono essere piene e morbide. Noterai anche il colore rosso, quindi procurati una matita rossa – ma nota che ce n’è solo una minima quantità.
    • Prendi un pennello, e un eyeliner rosso liquido, e metti uno strato di rosso sulla palpebra superiore. Inizia la linea verso la metà della palpebra, e allargala leggermente verso la fine. Poi, prendi un eyeliner liquido nero, e usando un pennello più fino, passalo sulla palpebra superiore, come si fa nel normale trucco occidentale. Se vuoi, usa una minima quantità di ombretto rosso; se lo fai, prova a mischiarlo per formare diverse sfumature lungo la palpebra.
    • Usando una semplice matita nera, applica un soffice strato di nero alle palpebre inferiori.
    • Infine, le labbra. Usa un pennello sottile e un rossetto di un rosso brillante. Prima di tutto, usando una matita dello stesso colore del rossetto, disegna la linea delle labbra che desideri ottenere. Le geishe solo raramente colorano le labbra per intero – disegna un contorno piccolo, al centro delle labbra. Il resto delle labbra dovrebbe essere coperto dal fondo bianco. Quando hai deciso la forma delle labbra, colorale fino a quando non sono coperte di un rosso spesso e brillante.
  3.   Ci sono informazioni sui kimono in altri articoli di Wikihow.

Consigli

  • Se vuoi veramente assomigliare a una geisha, devi anche assumere un atteggiamento grazioso e da bambola. Abbi sempre un portamento elegante, sia in piedi che da seduta, e sorridi timidamente.
  • Se ci riesci, siediti nella posizione Seiza, come fanno spesso le geishe.
  • Truccati sempre prima di vestirti, in modo da non sporcare gli abiti.

Avvertenze

  • Fai molta attenzione quando metti il trucco sugli occhi. Con questo stile di trucco, gli errori sono molto più difficili da correggere, rispetto al trucco occidentale.

Cose che ti Serviranno

  • Bintsuke-abura
  • Fondo tinta bianco
  • Pennello per fondo tinta
  • Spugna
  • Matita nera per sopracciglia
  • Matita rossa per sopracciglia
  • Eyeliner rosso
  • Eyeliner nero
  • Pennello spesso per eyeliner
  • Pennello fino per eyeliner
  • Ombretto rosso
  • Pennello per ombretto
  • Matita nera per occhi
  • Pennello per labbra
  • Matita rossa per labbra
  • Rossetto rosso
  • ComeIndossare Scarpe di Taglia più Grande

fonte: https://www.wikihow.it

Japanese Journey

Con questo video, vorremmo regalarvi alcuni momenti magici del un nostro viaggio in Giappone.

Troverete i Rockabilly dancers al Yoyogi Park di Tokyo, alcuni ritratti rubati in Takeshita Dori (Harajuku, Tokyo), e tanti altri luoghi curiosi da visitare.

Riconoscete questi luoghi?

© carlo stanchina – 2019 – www.carlostanchina.com