Shibuya 

Magicamente  Shibuya! Come sempre “amazing “!!! L’incrocio più famoso e popolato del mondo!!! Dove hanno driftato anche su Fast and Furious Tokyo drift! Gente diversa, vite diverse, stili diversi! 

  
   
         

    
    
    
    
  

    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    

    
   

Asakusa e Kappabashi-dori

Dopo una frenetica mattinata ad Akihabara siamo andati a riposarci le gambe al 22esimo piando dell’Asahi building ad Asakusa per assaporare una birretta e goderci una vista fantastica  

    
    
    
    
    
    
   

A pochi passi da qui, 1.2 km per la precisione, si trova Kappabashi-dori quartiere dove tutti i ristoranti di Tokyo di riforniscono di oggettistica, stoviglie e quant’altro. 

   
    
    
    
    
   

Jet-lag 

Buon giorno ragazzi!!! Come supponevamo il jet-lag si fa sentire!!! Qui sono le 4 del mattino e siamo già svegli da un pochino!! Ora ci prepariamo e andiamo a tzukiji!!!! Il pesce ci aspetta!!! E anche una buonissima colazione di sushi!!!!

  

http://www.tsukiji-market.or.jp/

Verso il Sol Levante…

 …e oltre!!!

 
Siamo in volo da Francoforte a Tokio Haneda, ora stiamo sorvolando San Pietroburgo!!

Abbiamo subito un piccolo ritardo, ma situazione gestita alla grande da ANA, un hostess ci ha atteso all’arrivo e accompagnato al gate (correndo contro il tempo, e contro gli altri passeggeri).

Il Bagaglio?? Temiamo arriverà dopo di noi, dovremmo recuperarlo!! (No panic)

…There’s no better way to fly??? Cerrrrrrtooooooooo!!

Tra poco serviranno la cena…

   
  
 Al prossimo aggiornamento…

    
 

Restate connessi!!!

Oltre a seguirci su questo sito, giorno per giorno troverete foto, video e curiosità anche sulla pagina Facebook Venice to Tokyo o in Instagram #venicetotokyo!!!! Ci siamo quasiiiiiiii affrettatevi!!! 😉

News: Kawaii Monster Café™

Siete pronti all’evento “KAWAII” dell’anno?    Ebbene si, domani (primo agosto) avverrà l’inaugurazione del primo “Kawaii Monster Cafè” creato dall’indiscusso Masuda Sebastian, art director per Kyary Pamyu Pamyu regina delle hits giapponesi con la sua “Pon Pon Pon”.    Sarà forse il rivale dei Maid Cafè?   Seguiteci giorno per giorno nel nostro viaggio, e vi accompagneranno alla scoperta di questo locale (a telecamere nascoste). http://kawaiimonster.jp/

Cosa fare se il jet-lag rema contro?

Beh se il fuso orario non vi fa dormire e vi svegliate all’alba…niente di meglio che Tzukiji!!! La metro riapre alle 5 di mattina. Prendete la prima corsa e recatevi a Tzukiji. Li potrete fare una fantastica colazione di sushi con pesce appena pescato in uno dei ristoranti alle porte del mercato (es. Sushi Dai). Dopo aver assaporato questa delizia potete aggirarvi all’interno del mercato che dalle 9 apre ai turisti. Se volete assistere invece all’asta del tonno che si tiene all’alba dovete registrarvi e prenotare prima. Itadakimasu!!!!

Tokyo Metropolitan Government in Shinjuku

A parte la bellezza dello stabile e la vista che regala al suo 45esimo piano ( una Tokyo view gratuita e spettacolare) … al suo interno, al piano terra,  vi è un ufficio turistico il quale organizza anche visite guidate.

Si tratta di mini gite condotte da volontari giapponesi che parlano principalmente inglese.  Le visite sono economicissime. Vi verrà richiesto un piccolo rimborso spese per i volontari ( davvero pochi yen che serviranno a pagare loro i trasporti). Voi dovete pagarvi il trasporto (ma se avete la SUICA siete apposto). Potrete scegliere tra numerosi e interessanti itinerari.

La scelta nostra si è direzionata sulla Tokyo imperiale. Ci siamo recati al punto di ritrovo, ovvero l’ufficio turistico e, creato il gruppo e conosciute le due guide siamo partiti con la metro, situata proprio all’esterno dell’edificio, per un fantastico pomeriggio guidato. Il regalo più grande di questa fantastica esperienza??’  Nonno Jim, un fantastico vecchietto che parla italiano e che ci ha fatto da guida. Essendo noi gli unici italiani del gruppo si è affezionato e, volendo fare esercizio con il suo italiano ci ha adottati…..Risultato? Una fantastica gita con giuda in italiano per le vie della Tokyo imperiale.

Se volete visitare Tokyo e scoprire cose che magari nelle guide non trovereste vi consiglio di partecipare a queste visite. Oltre a conoscere posti nuovi e ricevere spiegazioni dettagliate farete amicizie nuove e magari, come è successo a noi, acquisirete un nuovo nonnino giapponese con il quale siamo ancora in contatto.

Le visite si possono prenotare in loco (8-1 Nishi-Shinjuku 2-chome, Shinjuku-ku, Tokyo 163-8001) oppure sul sito http://www.metro.tokyo.jp/ENGLISH/ o http://www.gotokyo.org/it/

Kappabashi Dougu Street

Abbiamo programmato un tour nella via della ristorazione.”Kappabashi Dougu steet”

Qui si riforniscono gran parte dei ristoratori di Tokyo. Troveremo il “fake food”  (il cibo fa vetrina, esposto come menù nei ristoranti, troveremo sushi, sushimi, beer, ramen etc tutto finto, riprodotti in resina) oltre agli affilati coltelli giapponesi per sfilettare il pesce… del tutto simili alle famose spade dei Samurai.

Seguiteci, vi mostreremo le più belle viste dell’area.

Kappabashi Dougu Street si trova a Tokyo, in Taito città, lungo il lato ovest del principale quartiere dei divertimenti di Asakusa, e solo a metà strada tra Ueno e Asakusa. 

Merchants primo iniziò a raccogliere nella zona Kappabashi intorno al 1912, la vendita di vecchi attrezzi e una vasta gamma di attrezzi e hardware . Oggi, si possono trovare quasi ogni tipo di attrezzatura ristorante immaginabile, comprese le attrezzature da forno, giapponese, occidentale e vasellame cinese, porcellana, laquerware, attrezzature ristorante, imballaggi, recipienti, merci decorative, “falso” campioni alimentari, cappotti chef, segni , noren (tende dei negozi), gli articoli di bambù, ingredienti di cottura, ingredienti food & beverage, grossisti dolciari, mobili giapponese, mobili occidentale, attrezzature da cucina, frigoriferi e vetrine refrigerate, vetrine, mostra, servizi di progettazione e costruzione negozio, e molto altro. A 800 metri (circa mezzo miglio) di lunghezza, e con oltre 170 negozi, questo è il più grande via commerciale del Giappone dedicato a utensili da cucina.. 

Quindi non perdete il day by day del nostro Japanese trip!

Di seguito un’anticipazione..

L’ingresso all’area:  
    
    
 
A presto!

Ohayo!!!

Buon giorno a tutti e buona domenica!!! Stiamo programmando il viaggio… Dal giorno della partenza inizierà il nostro racconto! Giorno per giorno troverete curiosità, foto, racconti e video!  Se avete domande o posti che magari vorreste vedere in particolare scriveteci!!