Gli Izakaya sono dei tradizionali bar di Tokyo, minuscoli nei quali assaporare i Cicchetti/Spunciotti di Tokyo.
Gli izakaya si riconoscono perché hanno delle piccole lanterne rosse all’ingresso.
Semanticamente significa “i” (sedersi) “saka” (sake) e “ya” (negozio), locanda ove bere il Sake.
Sono molto economici e senza galateo , i cittadini vi si recano dopo il lavoro per le ultime bevute della giornata.
Si entra senza scarpe, ci si accomoda sul Tatami, nei locali più recenti vi è il bancone.
La tradizione impone di lavarsi le mani prima dei pasti, infatti gli inservienti, una volta che ci si accomoda, vi serviranno gli oshibori, il caldo ed accogliente “lava mani” caldo.
Come in alcuni “Bacari veneziani” si comincia con dei piccoli antipasti di finger food, dopodiché, qual si voglia, arrivare a patti più elaborati.
Sono dei veri e propri “Happy Hours” londinesi. I cibi e le bevande servite fanno parte della tradizione culinaria giapponese: dagli yakitori al sushi, dal sakè al whisky. Nella maggiorparte degli izakaya si utilizza la formula all you can drink and eat.
I migliori Izakaya di Tokyo?
Seguiteci…
“MANGEREMO NEI MIGLIORI IZAKAYA PER VOI“
nel nostro imminente viaggio a Tokyo.
Cito.: Marco Togni