Il rito del tè

Il Giappone è un paese ricco di cultura e tradizioni uniche, e una di queste è il rito del tè, noto come “chanoyu” o “sado”. Il rito del tè è una cerimonia che ha origini nel Medioevo e mira a creare un’atmosfera di pace e serenità attraverso la preparazione e il consumo del tè.

La cerimonia del tè inizia con la pulizia della stanza in cui si terrà l’evento, seguita dalla preparazione del tè verde in polvere, noto come “matcha”, che viene mescolato con acqua calda in una ciotola di ceramica chiamata “chawan”. Il tè viene quindi servito al padrone di casa e agli ospiti, che lo gustano in silenzio, apprezzando il gusto e la bellezza della cerimonia.

Il rito del tè è stato perfezionato nel corso dei secoli da maestri del tè e artisti, che hanno creato una serie di regole e protocolli rigorosi per la cerimonia. Oggi, il rito del tè è ancora molto popolare in Giappone e viene praticato sia in contesti tradizionali che moderni.

La cerimonia del tè non è solo un semplice rituale ma un’esperienza multisensoriale che unisce la bellezza della natura, l’arte della cerimonia, la poesia e la musica, il tutto accompagnato dalla meditazione e dalla contemplazione. Un’esperienza che va oltre il semplice bere del tè ma che rappresenta un’arte di vivere e che è diventata patrimonio culturale UNESCO dal 2016.

Scritto da Veronica

Foto di Carlo Stanchina

Il rito del tè

Il Giappone è un paese ricco di cultura e tradizioni uniche, e una di queste è il rito del tè, noto come “chanoyu” o “sado”. Il rito del tè è una cerimonia che ha origini nel Medioevo e mira a creare un’atmosfera di pace e serenità attraverso la preparazione e il consumo del tè.

La cerimonia del tè inizia con la pulizia della stanza in cui si terrà l’evento, seguita dalla preparazione del tè verde in polvere, noto come “matcha”, che viene mescolato con acqua calda in una ciotola di ceramica chiamata “chawan”. Il tè viene quindi servito al padrone di casa e agli ospiti, che lo gustano in silenzio, apprezzando il gusto e la bellezza della cerimonia.

Il rito del tè è stato perfezionato nel corso dei secoli da maestri del tè e artisti, che hanno creato una serie di regole e protocolli rigorosi per la cerimonia. Oggi, il rito del tè è ancora molto popolare in Giappone e viene praticato sia in contesti tradizionali che moderni.

La cerimonia del tè non è solo un semplice rituale ma un’esperienza multisensoriale che unisce la bellezza della natura, l’arte della cerimonia, la poesia e la musica, il tutto accompagnato dalla meditazione e dalla contemplazione. Un’esperienza che va oltre il semplice bere del tè ma che rappresenta un’arte di vivere e che è diventata patrimonio culturale UNESCO dal 2016.

Scritto da Veronica

Foto di Carlo Stanchina

Il rito del tè

Il Giappone è un paese ricco di cultura e tradizioni uniche, e una di queste è il rito del tè, noto come “chanoyu” o “sado”. Il rito del tè è una cerimonia che ha origini nel Medioevo e mira a creare un’atmosfera di pace e serenità attraverso la preparazione e il consumo del tè.

La cerimonia del tè inizia con la pulizia della stanza in cui si terrà l’evento, seguita dalla preparazione del tè verde in polvere, noto come “matcha”, che viene mescolato con acqua calda in una ciotola di ceramica chiamata “chawan”. Il tè viene quindi servito al padrone di casa e agli ospiti, che lo gustano in silenzio, apprezzando il gusto e la bellezza della cerimonia.

Il rito del tè è stato perfezionato nel corso dei secoli da maestri del tè e artisti, che hanno creato una serie di regole e protocolli rigorosi per la cerimonia. Oggi, il rito del tè è ancora molto popolare in Giappone e viene praticato sia in contesti tradizionali che moderni.

La cerimonia del tè non è solo un semplice rituale ma un’esperienza multisensoriale che unisce la bellezza della natura, l’arte della cerimonia, la poesia e la musica, il tutto accompagnato dalla meditazione e dalla contemplazione. Un’esperienza che va oltre il semplice bere del tè ma che rappresenta un’arte di vivere e che è diventata patrimonio culturale UNESCO dal 2016.

Scritto da Veronica

Foto di Carlo Stanchina

Cibo di strada Giapponese

Un giro nel mercato di Tsukiji

 10 migliori cose da mangiare

Il mercato di Tsukiji a Tokyo è uno dei luoghi migliori al mondo dove si può provare del cibo giapponese incredibile. In questo tour gastronomico giapponese nel mercato di Tsukiji, ho provato un totale di 10 cibi diversi, che sono tutti elencati di seguito con informazioni su come e dove si possono mangiare.

板立ちます! Buon appetito!

1.Il leggendario Stufato di organi (frattaglie)

1.jpg

Il mercato di Tsukiji è un paradiso per gli amanti dei frutti di mare, ma c’è anche un sacco di cibo da strada popolare da provare e che sono lontani dai frutti di mare…. Kitsuneya è un negozietto ricavato in un buco tra le pareti.

Kitsuneya serve una delle versioni leggendarie di Tokyo dello stufato di frattaglie. C’è un misto di organi all’interno dello stufato, un sacco di pezzetti morbidi e melmosi, che vengono lentamente bolliti in quello che sembra un mare di eterne bolle. Lo stufato di frattaglie viene adagiato su una giusta quantità di riso e sormontato a sua volta da una manciata di porro tagliuzzato. “Sono un grande amante degli organi, quindi mi è piaciuto molto”. Il mix di frattaglie si scioglie in bocca e il sapore dello stufato è leggermente amaro e pieno di miso. Se non ti piacciono le frattaglie, puoi anche ordinare una ciotola di manzo fatta più o meno allo stesso modo.

Kitsuneya Indirizzo – 4 Chome-9-12 Tsukiji, Chuo, Tokyo 104-0045, Giappone Prezzo – 850 JPY ($ 7.70 – 6.5 € ) per ciotola

 

2. Ricci di mare freschi (ウニ)

2.jpg

Uno dei più grandi “pezzi” del mare è il riccio di mare, considerato come una delizia anche qui in Giappone. I ricci di mare, spinosi e pericolosi, vengono venduti aperti, rivelando così l’oro all’interno. Il riccio di mare è incredibilmente cremoso, salato e ha anche un amaro naturale. Il sapore è così complesso. Tuttavia, sa abbastanza di mare, quindi devi essere davvero un amante dei gusti molto saporiti e del vero gusto del mare per poter davvero godere della loro delizia. Troverai riccio di mare fresco, appena tagliato in tutto il mercato esterno di Tsukiji.

Prezzo – 500 JPY ($ 4.53 – 4€ )

 3.Spiedo di anguilla alla griglia

3.jpg

L’anguilla d’acqua dolce, conosciuta in Giappone come unagi (鰻), è un’altra delle delizie culinarie in Giappone. Può essere molto costosa e di altissima qualità. Tradizionalmente viene grigliata e servita in una scatola di legno laccato, adagiata sopra a del riso. Al mercato di Tsukiji però, potrai trovare, in un piccolo negozio/bancarella chiamato Nishin Tasuke, gli spiedini di anguilla grigliata in piccole porzioni in modo da poter acquistarne solo alcuni gustosi pezzetti.

Nishin Tasuke Indirizzo – Giappone, 〒104-0045 Tokyo, Chuo, Tsukiji, 4 Chome-13-15, 18 築 吉澤 ル Prezzo – 200 JPY ($ 1,81- 1.5€ ) per spiedino

 

4.Spiedino di pesce di mais

4.jpg

Ci sono un certo numero di bancarelle gastronomiche di strada in tutto il mercato che si specializzano in fishcake. Vedrai un assortimento di forme e dimensioni diverse, tutte marrone dorato e con condimenti diversi. Non sono del tutto sicuro perché il pesce di mais è così famoso, ma sembra essere il più popolare di tutte le scelte che hai, e quindi sono stato influenzato nel tentativo. Si è rivelato veramente buono. Il pesceccio era mite, liscio e leggero, mentre il mais dolce era macchiato sui bordi e perfino all’interno della frittata. Troverete che il mais dolce è incredibilmente dolce.

Ajino Hamato Prezzo – 300 JPY ($ 2.71 – 2.3 € )

5.Ostriche giganti

5.jpg

Devi vedere queste ostriche di persona… sono enormi!

Camminando per il mercato esterno di Tsukiji, troverete parecchie piccole bancarelle con ostriche appena pescate, adagiate sul ghiaccio. Puoi scegliere quella che ti piace di più in base a grandezza e prezzo.

“Naturalmente, ho dovuto scegliere la più grande, e fidatevi, ed era di gran lunga l’ostrica più grande che io abbia mai mangiato. Solitamente l’ostrica si mangia in un sol boccone, questa ostrica l’ho dovuta assaporare in 3 enormi bocconi. Era così incredibilmente morbida che avrei potuto spalmarla come una marmellata su un pezzo di pane. STUPEFACENTE!”

Tsukiji Saito Pesca Indirizzo – Giappone, 〒104-0045 Tokyo, Chuo, Tsukiji, 4-10-5 Prezzo – 1.400 JPY ($ 12.68 – 10.7€ )

 

6.Sushi e chirashi

6.jpg

Ad essere sincero, probabilmente la ragione principale per cui la maggior parte delle persone va al mercato di Tsukiji è quello di mangiare sushi, sicuramente il più famoso di tutti i cibi giapponesi. Avete molta scelta se si parla di sushi nel circondario del Mercato di Tsukiji, tra questi potete trovare luoghi famosi come la catena Sushi Dai. Io però preferisco cercare ristornanti un po’ più lontani dai vicoli turistici principali, in alcune strade posteriori del mercato esterno di Tsukiji. Nella mia ricerca Google ho trovato un ristorantino che mi piaceva. Non sono ancora sicuro del nome inglese, ma in giapponese si chiama本 種.

Per farvi capire meglio, se tu avessi uno zio o un nonno giapponese, questo sarebbe il tipo di sushi che si mangierebbe in casa sua. Ordini il sushi o il chirashi don e ottieni del pesce fresco a filetti (sashimi) o pesce fresco adagiato su del riso (chirashi). È assolutamente incredibile e una delle migliori esperienze di sushi che abbia mai avuto nella mia vita. È una delle cose più meravigliose che potresti mangiare. Si scioglie in bocca!!!

Grande piatto di sushi – 1.500 JPY ($ 13.59) Chirashi don – 900 JPY ($ 8.15 – 7€ )

7.Gelato Matcha

8.jpg

C’è questa sezione del mercato esterno di Tsukiji, proprio davanti alla strada principale, dove noterete che tutti hanno un cono gelato verde in mano (almeno in estate). C’è una bancarella che vende gelato. Hanno una varietà di sapori, ma a me piace molto la polvere di tè verde matcha. Il gelato ha un gusto forte del latte ed è allo stesso tempo molto soffice e leggero, con un forte sapore di tè verde.

Prezzo – 400 JPY ($ 3.62 – 3€ ) 

8.Tamago (frittata di uova dolce)

9.jpg

Sarò molto sincero, non mi piace molto il tamago! Il tamago è un omelette dolce giapponese, uno dei più popolari cibi giapponesi da mangiare a Tsukiji Market, e non solo . Troverai circa 4 negozi in fila che servono questi blocchi di uova gialli su lastre di polistirolo. Apprezzo veramente il modo in cui è fatta, l’arte e la sua tradizione, ma è un po’ troppo dolce per me, pur essendo comunque una frittata. Tuttavia è senza dubbio una cosa che devi provare nel tuo tour culinario di Tsukiji Market.

Prezzo – 100 JPY ($ 0.91 – 0.7€ )

9.Frutti di mare “soffiati”

10.jpg

Circa 3 anni fa, sempre qui a Tokyo ho mangiato un frutti di mare e capesante “impanate e soffiate” che erano qualcosa di cremoso e croccante allo stesso tempo. C’era anche qualcosa di cremoso e bianco, sembra fosse stato lo sperma di shirako – cod (merluzzo)- una delicatezza invernale in Giappone…In estate non si trova, quindi in questo viaggio ho potuto assaporare capesante, frutti di mare e UNI in una croccante panatura gustosamente soffiata.

Prezzo – 1.000 JPY ($ 9.05 – 7.7€ )

10.Ciotola incredibile di tempura

11.jpg

Per finire questo tour culinario giapponese a Tsukiji, mi sono diretto verso i ristoranti vicino la famosa asta di pesci del mercato. Ci sono alcuni ottimi posti da scegliere, così ho deciso di provare un ottimo oyakodon (ciotola di pollo, 親子丼), ma quando sono arrivato al ristorante l’ho trovato chiuso, quindi mi sono diretto a Tenfusa Tempura, una decisione fantastica per terminare la giornata.

Tenfusa è un piccolo e accogliente ristorante che serve tempura fresca di frutti di mare. Vengono fritti con tutto il tempo che ci vuole, quindi è fresco e caldo allo stesso tempo ed estremamente gustoso!

Tenfusa Tempura Indirizzo – 5 Chome-2-1 Tsukiji, Chuo, Tokyo 104-0045, Giappone Prezzo totale – 2.500 JPY ($ 22.64) .

Volevo ufficialmente ringraziare Mark Wiens, famosissimo Foodblogger e Youtuber per avermi concesso di tradurre il suo articolo. Di seguito trovate l’articolo originale https://migrationology.com/japanese-street-food-tsukiji-market/

 

SHIBUYA 渋谷区

Shibuya è un distretto di shopping e svago nella zona centrale di Tokyo dove potete trovare esattamente la traduzione materiale dei vostri sogni. L’animata folla di persone e le insegne neon vi lascerà a bocca aperta, dandovi un’atmosfera completamente diversa dal tradizionale quartiere di Asakusa.

Quando visitare Shibuya? Eh, ogni ora è buona!?!

Durante il giorno potete fare shopping e assaporare dell’ottimo cibo tradizionale, ma alla sera … Shibuya si popola come non mai, diventando luogo di ritrovo per tutti i giovani di Tokyo.


Cose da fare a Shibuya

1. Foto con Hachikō

Simbolo della tradizione giapponese, situato proprio all’uscita della metropolitana, la statua del cane più fedele di tutto il mondo, Hachikō. Fu un cane di razza Akita, diventato famoso per la sua totale fedeltà nei confronti del suo padrone, il Prof. Hidesabuo Ueno. Dopo l’improvvisa morte di quest’ultimo, Hachikō si recò ogni giorno, per dieci anni, ad attenderlo alla stazione di Shibuya dove l’uomo prendeva abitualmente il treno pe recarsi al lavoro. Hachikō divenne così simbolo di affetto e lealtà. Nel 1935 gli fu così dedicata la statuaBeh la foto è d’obbligo!

haci

2. Mangiare una ciotola di Ramen da Hokkaido Ramen Kumamatsuri

ristorante

Nella caotica Shibuya, tra luci e grattaceli, puoi trovare sorprese insaspettare. Locale tipicamente giapponese, ordini tammite macchinetta scritta completamente in giapponese (se non conosci il giapponese fatti guidare dalle immagini, scegli quello che otticamente ti piace di più!).

mac.jpg

Qui con pochi Yen mangi un gustosissimo e caldissimo piatto di ramen. Squisito!

ramen.jpg

宇田川町26-6
渋谷宇田川店
Shibuya,
東京都 〒150-0042
Japan

3. Partecipare allo “scramble” di Shibuya Crossing

shicr.jpg

Shibuya Crossing è l’attraversamento pedonale più trafficato al mondo.

Viene chiamato lo”scramble” percè è costituito da migliaia di persone che cercano di attraversare la strada in tutte le direzioni contemporaneamente. Cercate di non perdervi in mezzo ad esso, ma se vi trovate sul lato sbagliato di dove volevate andare, pensate ad esso come un’altra opportunità di partecipare alla sfida!

Un consiglio: sorseggiate un caffè allo Starbucks di Shibuya Crossing e fatevi ipnotizzare dalla folla di gente che attraversa lo stesso incrocio. Fantastico

4. Visitate Tokyu Hands

Tokyu Hands è un grande magazzino “one stop shop”, che offre tutto ciò che potete immaginare da beni di fai da te e da bricolage a stoviglie e bagagli. Il negozio a Shibuya è il primo Tokyu Hands aperto nel 1976 e offre 8 piani, anche se ogni piano è sfalsato in tre sezioni. Cercate di non perdervi e di non spendere tutti i vostri soldi, cosa che è più facile da dire che da fare!

TOKYU.jpg

5. Fare un giretto a Shibuya 109

sh

Oh, Shibuya 109! Dove i sogni diventano realtà! Ma dove allo stesso tempo capisci che tutta quella roba non entrerà mai nel tuo bagaglio!!! Shibuya 109 è una Fashion Community, con all’interno una serie di piccoli negozi al dettaglio destinati inizialmente ad un target di donne sui trent’anni, in seguito divenne più conosciuto come una mecca per le giovani donne dalla sottocultura gyaru. C’è anche 109 per uomini proprio dall’altra parte della strada. Preparate il portafoglio prima di entrare, tutto è super かわいい kawaii, ovvero….pucciosamente carino!!!

6. Love Hotel  Hill 

iii

A Shibuya si trova la maggior concentrazione di love hotel della città. I love hotel sono alberghi pensati per le coppie di innamorati e hanno prezzi convenienti. Spesso le camere sono “a tema”: potete trovare la stanza in stile romantico oppure Hentai, Hello Kitty, sadomaso, Jurassic Park, ecc. ecc.

7. Un giretto a Tsutaya

tt.jpg

Si trova di fronte alla stazione di Shibuya ed è un edificio commerciale. Tra i suoi numerosi piani, potete trovare una libreria specializzata in manga, novel e artbook, Starbucks (dove potete osservare lo “scrumble” in pace), una libreria/cartoleria, un negozio di videogiochi, un negozio di vendita/noleggio DVD.

8. Center Gai

Luogo dove nascono le nuove mode e tendenze giapponesi e spesso luogo di ricerca per grandi marchi- Center Gai è una zona pedonale nel cuore di Shibuya tappezzata di negozi, salegiochi e locali. La sera, infatti, la zona si affolla di clienti dei locali notturni, ristoranti e bar.

cg.jpg


	

Come si mangia il Sushi?

Il sushi è per noi italiani il piatto più conosciuto della cucina giapponese.Ma lo sapete… come si mangia il vero Sushi?

Non è difficile. Basta seguire 5 semplici mosse
  
1. Prendete il sushi con le bacchette o con… le dita (si può, l’avreste mai detto?).

2. Immergete delicatamente il sushi nella salsa di soia, dalla parte del pesce, evitando di inzuppare il riso, (errore che tutti fanno).

3. Quando portate il sushi alla bocca, fate in modo che la lingua lambisca il boccone dalla parte del pesce.

4. Prendete il sushi dal piatto di portata girando le bacchette, in modo da non utilizzare la punta (che mettete in bocca).

5. Per dire che avete finito, riponete le bacchette parallele sulla ciotolina della soia.

Vi do però anche 6 consigli sulle cose da non fare assolutamente mentre degustate del buon sushi…

  

1. Non strofinate le bacchette tra loro per ripulirle dai residui di riso e pesce.

2. Non mangiate mezzo boccone di sushi alla volta (proprio così: dovete ingurgitarlo tutto).

3. Non mettete le foglie di zenzero sul pesce a mò di decoro (lo zenzero si mangia tra un boccone di sushi e l’altro, per preparare il palato a un altro gusto).

4. Non pucciate l’intero pezzo di sushi nella soia, come fosse un biscotto nel caffellatte.

5. Non sciogliete il wasabi nella soia. Il wasabi va messo direttamente sul sushi.

6. Non date soldi in mano allo chef, perché non può toccarli (regola valida nei sushi-bar dove a servirvi c’è direttamente lo chef). 

Ecco, ora siete pronti per gustare del Sushi senza fare brutte figure

🍣ITADAKIMASU!!!🍣

Sushi, ramen, Gyoza,takoyaki??? Ne abbiamo!!!

Gironzolando per le vie di Tokyo abbiamo provato più cibi possibili, uno più buono dell’altro!!! 

Partiamo con il pasto mangiato in aereo all’andata…

     Colazione a Tzukiji con Donburi….squisito!!!
  Pranzo ad Obaida con Tomkatsu da Tomkatsu Wako  
Cena a base di sushi a Shinjuku al nostro amato ristorante Himawari Sushi ❤️❤️❤️

    
    
     Veloce pranzo ad Akihabara…cucina cinese…buona!
  Altro sushi     
  Ramen più buoni del mondo a Shibuya!!! Da sogno!

     
  Sushi da sushi Zanmai a Shinjuku…lo metterei al terzo posto…

    
  Fantastici e gustosissimi Takoyaki ad Harajuku!!!  
Provati per la prima volta e subito innamorati!!! Gyoza lessi o alla piastra…ah i nostri con aglio 😁

Questi sono due tipi di gyoza mangiati al famoso Gyoza Lou di Harajuku
 

Asakusa e Kappabashi-dori

Dopo una frenetica mattinata ad Akihabara siamo andati a riposarci le gambe al 22esimo piando dell’Asahi building ad Asakusa per assaporare una birretta e goderci una vista fantastica  

    
    
    
    
    
    
   

A pochi passi da qui, 1.2 km per la precisione, si trova Kappabashi-dori quartiere dove tutti i ristoranti di Tokyo di riforniscono di oggettistica, stoviglie e quant’altro.