14 gennaio:
Hodaka Ori: rito buddista celebrato presso il tempio Hokai-ji nelle vicinanze di Kyoto.
Il buddhismo è stata una delle prime religioni ad essere introdotta in Giappone dall’India e dalla Cina, e ha avuto un’influenza significativa sulla cultura e la storia del paese. In Giappone, ci sono diverse scuole e tradizioni buddiste, tra cui il Soto Zen, il Rinzai Zen e il Jodo Shu. Ci sono anche altre scuole e tradizioni buddiste come il Tendai, il Nichiren e il Shingon.

I riti e le pratiche buddiste in Giappone variano in base alla scuola o alla tradizione a cui appartengono. Alcune pratiche comuni includono la meditazione, il recitare sutra o preghiere, la partecipazione a cerimonie o puja (culto) e l’offerta di cibo, fiori o candele ai templi o alle immagini del Buddha. Inoltre, molti buddhisti giapponesi fanno voti di moralità, come il voto di non uccidere o il voto di non rubare, e cercano di vivere in modo compassionevole verso gli altri esseri senzienti.
Il Giappone ha anche molti templi e santuari buddisti sparsi in tutto il paese, che attirano molti pellegrini e turisti. Questi luoghi di culto sono spesso circondati da splendidi giardini zen e offrono un luogo di pace e tranquillità per la meditazione e il raccoglimento.
Scritto da Veronica
