Capodanno in Giappone

Il primo dell’anno in Giappone è una festa molto importante per i giapponesi, che la celebrano con diverse usanze e tradizioni.

Una delle usanze più comuni è quella di visitare i templi e i santuari per pregare per un nuovo anno felice e prospero. Molti giapponesi indossano anche i loro migliori abiti per questa occasione, e alcune famiglie si riuniscono per una cerimonia formale di preghiera.

Un’altra usanza comune è quella di mangiare un piatto speciale chiamato “osechi-ryori”, che consiste in diverse prelibatezze come pesce, carne, verdure e frutta, servite in piccole scatole di legno. Ogni elemento del piatto rappresenta un desiderio per il nuovo anno, come la prosperità, la salute e la felicità.

Ci sono anche diverse usanze di buon auspicio che i giapponesi seguono durante il primo dell’anno. Ad esempio, alcuni credono che indossare abiti di colore rosso porti fortuna, mentre altri credono che mangiare uva o noodles di soba (noodles di grano saraceno) porti buona fortuna.

Anche fare il bagno in acqua calda il primo giorno dell’anno è considerato portafortuna, poiché si crede che pulisca via la sfortuna dell’anno precedente.

Inoltre, molti giapponesi scambiano biglietti di auguri e regali con i loro amici e parenti durante il primo dell’anno, come un modo per celebrare l’inizio di un nuovo anno e dimostrare il loro affetto.

In sintesi, il primo dell’anno in Giappone è una festa molto importante che viene celebrata con usanze e tradizioni come la preghiera, il cibo tradizionale, l’indossare abiti di colore rosso, il fare il bagno in acqua calda e lo scambio di biglietti di auguri e regali. Tutto ciò è fatto per augurare un nuovo anno felice e prospero a se stessi e alle proprie famiglie.

scritto da Veronica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...