Quest’anno dopo varie posticipazioni si terranno a Tokyo le Olimpiadi 2020. Potremmo vederle dal 23 Luglio al 8 Agosto, mentre le Paralimpiadi si terranno dal 24 agosto al 5 settembre 2021.
Tutti e due gli eventi hanno le loro mascotte; stiamo parlando di Miraitowa e Someity; Miraitowa è la mascotte delle olimpiadi, mentre Someity è la mascotte delle paralimpiadi.

Miraitowa e Someity sono una coppia di amici che sembra uscita direttamente da un anime giapponese. Apparentemente simili, i due sono in realtà molto diversi.
La mascotte delle olimpiadi Miraitowa ha lo stesso pattern blu e bianco che è rappresentato sul simbolo delle olimpiadi. Il suo carattere è ispirato da un proverbio giapponese che dice di imparare dalle cose passate e ottenere una nuova saggezza da loro, è molto atletico e ha un forte senso della giustizia.
Il nome Miraitowa deriva dalle parole giapponesi Mirai (futuro) e Towa (eternità); il nome è stato scelto per promuovere un futuro pieno di speranza, nel cuore delle persone di tutto il mondo.
La mascotte delle paralimpiadi Someity rappresenta invece un contatto con la natura, grazie ai suoi sensori posizionati ai lati della faccia che hanno l’aspetto dei fiori di ciliegio. Il suo carattere è generalmente tranquillo, ma può dimostrare una grande forza se necessario.
Il nome Someity, mascotte delle paralimpiadi, è stato ispirato invece dalla parola “Someiyoshino”, un famoso tipo di fiore di ciliegio, e dalle parole “so mighty” che in inglese significano “così potente”. La caratteristica di questa mascotte è quella di trasmettere una grande forza mentale e fisica, che rappresenta quella degli atleti paralimpici che sono riusciti a diventare campioni e a distinguersi da molti altri.
Entrambi hanno dei super poteri: Miraitowa può spostarsi in maniera velocissima da un posto all’altro, mentre Someity può mandare e ricevere messaggi telepatici, oltre a spostare le cose col pensiero.